In questa sezione verranno divulgati le svariate tecniche dei personaggi di Dragon Ball. Affianco all’immagine rappressentativa della tecnica usata da tale personaggio verrà inserita una piccola didascalia sull’utilizzio della tecnica e i personaggi che la usano durante la serie animata. Ovviamente è tutto ordinato in ordine alfabetico, per sportarsi potete usare le lettere che trovate quea sotto per una più veloce ricerca della tecnica che più vi interessa.
Jin Rui Zetsu Metsu Kou Geki
Letteralmente “Attacco Genocida”, è probabilmente uno degli attacchi più devastanti di tutte le serie di Dragon Ball. Usato da Majin Buu per sterminare tutto il popolo della terra, egli alza il braccio sinistro e crea una fonte d’energia da cui partono infiniti raggi che salgono in aria per poi ricadere sulla Terra, colpendo a morte tutti gli individui.
Kai Kai
Tecnica usata per teletrasportarsi, al moment solo i Dei Kaio sono in gradi si usare questa tecnica alla perfezione. A differenza dello Shunkan Idou, non è necessario, per chi vuole teletrasportarsi, dover localizzare l’aura di un individuo nel luogo da raggiungere.
Kaiohken
Tecnica insegnata a Goku da Re Kaio quando era ad allenarsi sul suo pianeta, prima dell’arrivo di Vegeta e Nappa. Con essa si amplifica l’energia spirituale, moltiplicando la forza, la velocità, la potenza distruttiva e difensiva. Goku riesce a utilizzare il Kaiohken fino a moltiplicarne x 20 la potenza (contro Freezer), poi abbandona questa tecnica in quanto la trasformazione in Super Saiyan lo rende già superiore.
Kakusandan
Tecnica usata da Crilin durante il combattimento contro Nappa e Vegeta e frutto dei suoi duri allenamenti al Palazzo di Dio. Si tratta di una modifica al colpo energetico che Crilin ha usato contro Piccolo nel 23° Torneo Tenkaichi: è un raggio lanciato verso l’alto che poi ricade sulla testa dell’avversario dividendosi in tanti raggi più piccoli.
Kamehameha
La Kamehameha é stata inventata dal maestro Muten. In pratica si avvicinano i palmi delle due mani per accumulare l’energia, poi la si carica portandola a fianco del proprio corpo e infine si lancia.
Ki Blast
Non è niente di speciale, una piccolissima sfera di energia sparata nella mano, inutile con guerrieri di un certo livello.
Kiaiho
Attacco sparato dagli occhi o da una mano, consiste il potenziamento della proprio KI e se fatto in modo corretto può far volare via l’avversario.
Kienzan
Uno degli attacchi preferiti di Crilin, si crea un cerchio di energia che una volta lanciato se non schivato in tempo taglia tutto quello che incontra, avversario compreso.
Kikoho
Tecnica speciale di Tenshinan che unisce le mani alle estremità e le scosta al centro, inquadrando tra gli indici ed i pollici il suo bersaglio, che poi colpisce lanciando un potente attacco d’energia.
Ki no Tsurugi (Spada di Ki)
Tecnica usata da Vegeth contro Majin Buu, crea dalla propria mano un raggio di luce di energia che usa come spada e che può estenderla a suo piacimento.
Kinton (Nuvola d’Oro)
Non è una tecnica, ma una nuvola creata dal Maestro Karin. Non è necessaria nessuna particolare abilità per usarla come mezzo di trasporto, ma bisogna avere un cuore puro!
Kuukanteni Punch
Eccezionale tecnica usata da Janenba nel movie no.12 di Dragon Ball Z. Egli crea un buco nel tempo e nello spazio con un’entrata vicino a sé ed un’uscita vicino al suo avversario. In tal modo egli può colpirlo da lontano senza muovere tutto il resto del corpo.